Dolori muscolari dopo la palestra, ecco perchè li hai

scopri cosa fare se hai i dolori muscolari dopo palestra

Dolori muscolari dopo la palestra, ecco perchè li hai

Se almeno una volta hai avuto difficoltà a scendere le scale il giorno dopo un workout impegnativo, allora sai esattamente di cosa parliamo. I dolori muscolari dopo la palestra, noti anche come DOMS (Delayed Onset Muscle Soreness), sono quei fastidiosi indolenzimenti che compaiono 24-48 ore dopo l’allenamento.

I DOMS non sono un segnale di un allenamento sbagliato o dannoso, ma piuttosto un normale processo di adattamento muscolare. Tuttavia, possono risultare fastidiosi, soprattutto se ostacolano la tua routine di allenamento o le attività quotidiane.

Vediamo insieme perché si manifestano e, soprattutto, come ridurre il dolore per continuare ad allenarti senza soffrire troppo!

Perchè abbiamo dolori muscolari dopo la palestra?

Immagina il tuo corpo come una macchina super efficiente: ogni volta che lo metti alla prova con un nuovo allenamento o un’intensità maggiore, lui reagisce adattandosi e diventando più forte e più efficiente.

DOMS sono una conseguenza di questo processo di adattamento. Quando svolgi un allenamento, in particolare con esercizi eccentrici (quelli in cui il muscolo si allunga sotto tensione, come squat, affondi o stacchi), si verificano delle microlesioni muscolari.

Queste lesioni attivano una risposta infiammatoria, che provoca:

  • Rigidità muscolare
  • Gonfiore locale
  • Dolore e sensibilità al tatto

 

Non preoccuparti, è un segno positivo: il tuo corpo sta lavorando per ricostruire le fibre muscolari rendendole più forti di prima! 

Non tutti avvertono i dolori muscolari post allenamento con la stessa intensità. Alcuni fattori che possono influire sono:

  • Tipo di allenamento– Gli esercizi eccentrici o nuovi movimenti provocano più DOMS.
  • Livello di esperienza– Se sei alle prime armi, i tuoi muscoli avranno bisogno di più tempo per adattarsi.
  • Volume e intensità dell’allenamento– Maggiore è lo sforzo, più probabilità hai di sperimentare DOMS.
  • Riscaldamento e defaticamento– Se salti queste fasi, il rischio di dolori aumenta.
  • Genetica e predisposizione personale– Alcune persone sono più inclini ai DOMS di altre.

Come alleviare i dolori muscolari dopo la palestra?

Sappiamo quanto i dolori post allenamento possano essere fastidiosi, soprattutto quando ogni movimento diventa una sfida. Ecco alcuni doms rimedi efficaci per recuperare più velocemente i dolori dopo palestra:

  1. Fai un po’ di movimento – No, non devi fermarti! Il movimento leggero aumenta il flusso sanguigno nei muscoli, accelerando il recupero. Una passeggiata, un po’ di stretching o attività a basso impatto come il pilates aiutano a rilassare i muscoli. Sono particolarmente consigliati per combattere i dolori alle gambe dopo allenamento.
  2. Massaggi e foam roller – Un buon massaggio o qualche minuto con il rullo allevia la tensione muscolare e stimola la circolazione. Usa un foam roller sulle aree più doloranti con movimenti lenti e controllati per 5-10 minuti.
  3. Bagni caldi o docce fredde – Il calore aiuta a rilassare i muscoli e a ridurre la rigidità, mentre il freddo riduce l’infiammazione e il dolore. Prova entrambi i metodi e scopri quale funziona meglio per te!
  1. Alimentazione e idratazione: Bevi molta acqua, soprattutto dopo un allenamento intenso, per eliminare le tossine e idratare i muscoli, mangia proteine per ripararli e grassi sani per combattere l’infiammazione.
  2. Sonno di qualità: Durante il sonno, il corpo rilascia ormoni anabolici come l’ormone della crescita, fondamentale per la riparazione muscolare. Per un recupero ottimale, dormi almeno 7 ore ed evita schermi e luce blu almeno un’ora prima di dormire.

 

Cosa NON fare? Restare completamente fermo! Il movimento aiuta a ridurre il dolore muscolare dopo palestra più velocemente.

DOMS e infortuni: come capire la differenza

È importante distinguere i DOMS da un vero infortunio. Se i dolori muscolari dopo la palestra:

  • Sono molto localizzati e non migliorano dopo qualche giorno
  • Si accompagnano a gonfiore estremo, ematomi o difficoltà a muoversi
  • Peggiorano anziché migliorare nel tempo

 

Potrebbe trattarsi di uno stiramento o uno strappo muscolare, quindi è meglio consultare un medico o un fisioterapista.

La soluzione di WelcomeFitness che ti farà recuperare più velocemente

Noi di WelcomeFitness sappiamo bene quanto sia importante allenarsi senza dover temere i dolori post palestra. Per questo, mettiamo a disposizione tutto quello che ti serve per recuperare al meglio e prevenire i dolori muscolari.

  1. Macchinari innovativi – Le nostre attrezzature sono progettate per ridurre l’impatto sui muscoli e migliorare l’esecuzione.
  2. Progressioni sicure – Con macchinari innovativi come StandUp puoi incrementare carichi e volume di lavoro in totale sicurezza.
  3. Trainer esperti – Ti guidiamo con una programmazione di allenamento su misura per evitare traumi e dolori inutili.
  4. Percorsi di recupero personalizzati – Trovi lezioni mirate di stretching e tecniche di rilassamento per mantenere i muscoli elastici.
  5. Consulenze nutrizionali – Ti aiutiamo a scegliere gli alimenti giusti e l’integrazione corretta per favorire la rigenerazione muscolare.

 

dolori muscolari dopo palestra non devono spaventarti! Sono un segno che il tuo corpo sta diventando più forte e resistente. Seguendo i giusti accorgimenti di WelcomeFitness, puoi ridurre l’intensità dei DOMS, recuperare più rapidamente e continuare ad allenarti con energia.

Vuoi migliorare il tuo recupero ed evitare dolori inutili?